L003038
Serra, RenatoLe lettereIntroduzione, revisione testuale e commento di Umberto Pirotti, 1989
a cura di
Umberto PirottiPleiadi n. 37
pp. 256
€ 16.00
LETT.125
Il lettore di provincia 125Per Renato Serra, 2006
n. 125
pp. 96
€ 16.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionR. Serra, Discorrendo con un’automobile - F. Curi, Il «mondo innumerevole» e il «mondo dove niente si perde». Fenomenicità e noumenicità nel pensiero di Renato Serra - G. Benvenuti, Sulle Lettere di Renato Serra - L. Weber, «Alzando gli occhi dai libri». Un percorso nell’officina di Serra - R. Greggi, Una crux nel testo dell’Esame di coscienza di un letterato? - A. Cencetti, Un percorso serriano dalla letteratura alla storia - P. Palmieri, Il Diario di trincea di Renato Serra. Note e rassegne: C. Pesca, Le protagoniste pirandelliane e la frantumazione «umoristica» dell’identità - P. Cherchi, Il lieto fine mancato e/o sbagliato in una favola di Patrizio Bianchi.
L013155
Il lettore di provincia 155Questo numero ospita la ristampa del numero 1, 1970, 2021
n. 155
pp. 96, ISBN 978-88-9350-082-1
€ 25.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionBruno Pompili, Per il nostro "Lettore". Prima pagina di una storia - Alfio Longo, Nota finale dell'editore - Del leggere in provincia – Proposta - Cino Pedrelli, Ambrosini, Serra, Croce e i plagi di Oriani - Renato Serra, Finta lettera a « La Voce » sul plagio - Marino Moretti, Quando la Biblioteca era agli Uffizi - Ferruccio Benzoni, Cronaca interiore - Efrem Satanassi, Ultimi dialoghi - Tonino Guerra, Due cartoline (dialetto santarcangiolese) - Giulio Cisco, Tre poesie (dialetto veneto) - Walter Galli, Tre poesie (dialetto cesenate) - Bruno Pompili, Breton: Nadja, la porta battente - Pier Giovanni Fabbri, Il senso del sapere storico in Delio Cantimori - Gianni Bartolomei, Il Tilt, lo spazio dell’intellettuale - Gilberto Benelli, Le strutture educative e l’evoluzione sociale - Antonio Cremonese, Venezia: la Biennale ad una svolta - Rassegne e recensioni, a cura di P. Bà, M. Mazzotti, C. Pedrelli, R. Turci, G. Turroni, F. Vena