L010024 ESAURITO Manvisi, CarloAlla ricerca della bolognesità, 1986
Longo narrativa n. 13
pp. 176
€ 10.00
L017011 ESAURITO Manzoni, GiovanniBriganti in Romagna (1800-1815), 1973
Storia, costume e letteratura romagnoli
pp. 216, ill. bn.
€ 15.00
L021083
Marco Bravura - Marco De Luca - Verdiano Marzi
Retrospettiva 1965-2014, 2014
a cura di
Anna MapolisArte e cataloghi
pp. 156, ill. colore, ISBN 978-88-8063-806-3
€ 30.00
L016139
Maramotti, AndreaAngelo MarianiUn grande musicista dell'Ottocento, 2021
Storia
pp. 286, col. e bn, ISBN 978-88-9350-069-2
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L003039
Maramotti, AndreaCorrado Ricci musicologo e librettista, 1990
Pleiadi n. 38
pp. 160
€ 12.00
L017012
Maramotti, EudoroLa scuola di musica in Ravenna, 1973
Storia, costume e letteratura romagnoli
pp. 136, 6 ill. bn.
€ 10.00
L015010
Percorso cancroTabù, informazione, diritti (in appendice la "Carta dei diritti del cittadino malato"), 1984
a cura di
Maurizio MarangoloIndagini e prospettive n. 10
pp. 88
€ 10.00
L030023
Attraverso il tempo. Teresa di Gesù la parola, il modello, l'eredità, 2017
a cura di
Elisabetta MarchettiLe Tessere n. 23
pp. 278, 26 ill. bn e colore, ISBN 978-88-8063-975-6
€ 28.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionElisabetta Marchetti, Introduzione - Maria Lupi, Riforma teresiana e laicato nella Roma barocca - Eva Fontana Castelli, Fondare/riformare: il modello teresiano nell’esperienza di Marianna d’Asburgo(1770-1809) - Esther Jiménez Pablo, Las dificultades de un intercambio espiritual: la Compañía de Jesús y Santa Teresa - Alexandre Coello de la Rosa, Un contemplativo en la acción misionera: el joven Diego Martínez y la Compañía de Jesús (1542-1571) - Ángela Atienza López, Los primeros relatos biográficos de Ana de Jesús: los escritos y testimonios de sus compañeras - Lauro Magnani, «Imagen tan clara, que parece verdaderamente está allí»: visione, parola, immagine negli scritti di Teresa d’Avila - Saverio Sturm, Corpo mistico e spazio contemplativo. L’affermazione del modello teresiano nelle clausure urbane del XVII secolo - Giovanni Gardini, La Basilica di san Giovanni Battista in Ravenna. Note d’iconografia carmelitana - Silvia Evangelisti, Educazione, devozione e arti visive in Italia tra Cinque e Seicento - Barbara Ghelfi, Santa Teresa di Gesù nella pittura bolognese del Seicento: temi e modelli - Gian Luca Tusini, Derive aeree della mistica: il demone del Futurismo- Barbara Piani, Viaggio dentro gli scritti teresiani alla ricerca d’immagini d’anima
L030024
Lo Spazio e i LuoghiCultura materiale, Storia religiosa, Patrimonio, 2020
a cura di
Elisabetta MarchettiLe Tessere n. 24
pp. 180, 17 ill. a colori, ISBN 978-88-9350-064-7
€ 29.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionElisabetta Marchetti, Tra spazio, luoghi ed oggetti: una introduzione - Donatella Biagi Maino, Riflessioni sui musei d’arte sacra - cristiana, ebraica, musulmana - come soggetti per l’integrazione multiculturale in dimensione storica e attuale - Carlo Pioppi, Liberalismo ottocentesco e secolarizzazione di spazio e territorio nella percezione cattolica: uno studio sui testi dei concili provinciali - Gian Luca Tusini, Finzione e verità: spazi equivoci e luoghi decorativi - Laura Rizzà, Dionne Brand e i Luoghi del non ritorno - Katia Buratti, Bartolomeo Maria Dal Monte nella Marca d’Ancona: fonti, luoghi e scenografie della missione al popolo nel Settecento - Eva Fontana Castelli, L’Oriente a Verona. Racconti di viaggio e doni. Note su di una ricerca in corso - Silvia Evangelisti, Materialità e devozione: monasteri femminili in età moderna - Alison Weber, Espacio conventual postridentino: clausura, disciplina, y caritas en dos comunidades de carmelitas descalzas
L002129
Marchetti, LeoEdgar Allan Poe: la scrittura eterogenea, 1988
Il Portico n. 85
pp. 144
€ 15.00