L070011
L'esperienza di DanteAtti del Convegno internazionale di Studi, Bologna-Ravenna 12-13 novembre 2021, 2023
a cura di
Giuseppe LeddaCentro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna n. 10
pp. 352, ISBN 978-88-9350-126-2
€ 25.00Francesca Galli, "E però puote anche la stella parere turbata" (Conv. III ix 14). La percezione visiva fra teoria, vissuto e rappresentazione - Cecilia Panti, "Di là dal modo che 'n terra si vede". Dante, la luce e l'esperienza del vedere, aldiqua e e aldilà del cielo - Juan Varela-Portas de Orduna, Didattica dell'"esperienza piena" - Francesco Santi, L'esperienza mistica come esperienza tattile in Dante, rileggendo il canto XXXIII del Paradiso - Davide Cappi, Dante e le cronache medievali: esperienze di lettura e tracce di memoria collettiva - Paolo Pellegrini, Dante e Riccobaldo da Ferrara. Appunti di lettura (con una nota sulla recente storiografia) - Enrica Zanin, "Tu saprai, per esperienza, quanto quell'arte pesa": Boccaccio e l'esperienza di Dante - Rino Modonutti, Appunti per Giovanni Conversini da Ravenna lettore di Dante - Gaia Tomazzoli, "Giugnere a veder com'io rividi": esperienza, memoria e linguaggio figurato nella Commedia - Paola Ureni, Teoria e pratica della medicina in Dante, qualche esempio - Erminia Ardissino, "E terza e nona". Dante e l'esperienza del pregare - Giuseppe Ledda, "A cui esperienza grazia serba": l'esperienza del lettore nella Commedia - Matthias Burgel, Il Pater, il Credo, l'Ave Maria e i Sacramenti: la Commedia e la formazione religiosa dei laici attraverso i "pastoralia" - Kristina Landa, Sull'esperienza di lettura di Dante nella cultura russa del primo Novecento - Giuseppe Sangirardi, 2021, Dante mondilal-popolare?
L008066
Letture classensi 49Cinquant'anni di "Letture Classensi": lingua, storia e modernità di Dantea cura di
Giuseppe LeddaLetture Classensi n. 49
pp. 112, ISBN 978-88-9350-084-5
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionIntroduzione di Giuseppe Ledda - Giuseppe Ledda, Gli studi danteschi internazionali nello specchio delle "Letture Classensi - Luca Serianni, Le forme del testo: gli studi filologici, linguistici e retorici nelle "Letture Classensi" - Natascia Tonelli, Percorsi danteschi della modernità nelle "Letture Classensi" - Elisa Brilli, Dante e la storia: gli studi storici nelle "Letture Classensi". 699° Annuale della Morte di Dante: Carlo Ossola, La Commedia nello specchio delle immagini
L008067
Letture Classensi 50Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali, 2022
a cura di
Giuseppe LeddaLetture Classensi n. 50
pp. 136, ISBN 978-88-9350-104-0
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionHeather Webb, Culture visive e teorie degli affetti nella lettura di Dante - Giuseppe Ledda, Contesti, dialoghi, forme: per lo studio della poesia di Dante - Justin Steinberg, Dante e la teologia politica - Paola Nasti, Ri-teologizzare Dante? Percorsi e prospettive per Dante e la cultura del suo tempo - 700° Annuale della Morte di Dante: card. Gianfranco Ravasi, «Come l’uom s’etterna»: la teologia di Dante
L070003 IN RISTAMPA La poesia della natura nella Divina Commedia, 2009
a cura di
Giuseppe LeddaCentro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna n. 3
pp. 176, ISBN 978-88-89501-03-0
€ 20.00Anna Maria Chiavacci Leonardi, Introduzione - Patrick Boyde, Dante poeta della Natura: «Le cose tutte quante» al dettaglio e all'ingrosso - Sergio Cristaldi, Paesaggi tra realismo e allegorismo - Giuseppe Ledda, Animali nel Paradiso - Francesco Santi, La natura dal punto di vista di Matelda (Purg. XXVIII) - Giuseppe Mazzotta, Conclusioni.
L210014
Poesia e profezia nell'opera di DanteAtti del convegno internazionale di studi, Ravenna 11 novembre 2017, 2019
a cura di
Giuseppe LeddaCentro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna n. 8
pp. 248, ISBN 978-8889501-13-9
€ 25.00
L210012
Preghiera e liturgia nella CommediaAtti del Convegno Internazionale di Studi, 2013
a cura di
Giuseppe LeddaCentro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna
pp. 240, ISBN 978-88-89501-09-2
€ 23.00Matthew Treherne, La Commedia di Dante e l'immaginario liturgico - Francesco Santi, Il sorriso di Beatrice. Dante e la preghiera di intercessione - Erminia Ardissino, «Pregar pur ch'altri prieghi» (Purg. VI 26). Richieste di suffragio nel Purgatorio - Sergio Cristaldi, Il Padre nostro dei superbi - Elena Gurioli, Le preghiere del Paradiso: Dante nel cielo delle stelle fisse - Sandra Carapezza, La preghiera a Beatrice tra modelli letterari e liturgici - Giuseppe Ledda, Invocazioni e preghiere per la poesia nel Paradiso - Filippo Zanini, Parodie liturgiche nell'Inferno: nota sulla Confessione - Ronald L. Martinez, L'epistola perduta Popule meus e la liturgia degli Improperia nelle opere di Dante - Giuseppe Mazzotta, Conclusioni.
L210013 ESAURITO Le teologie di DanteAtti del Convegno internazionale di studi, 2015
a cura di
Giuseppe LeddaCentro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna n. 6
pp. 312, ISBN 978-88-89501-11-5
€ 25.00Giuseppe Mazzotta, Introduzione - Marco Ariani, La teologia della luce in Dante - Claire E. Honess, «Vedi nostra città»: Dante, teologia e società - Francesco Santi, Dante e la mistica. Con una nota sul XXVI canto del Paradiso - Simon A. Gilson, Appunti metodo logici su teologia e scolastica nel Paradiso - Mira Mocan, «Fantasticus mundus». Teologia vittorina ed esegesi visiva nell'opera dantesca - Christian Moevs, L'amore triforme: i sette peccati capitali e la struttura della Commedia di Dante - Susanna Barsella, Il «poema sacro» tra arte e teologia del lavoro. Purgatorio X-XII, Paradiso XXV-XXVI - Nicolò Maldina, Tra predicazione e liturgia. Modelli e fortuna del «Pater noster» di Purgatorio XI 1-21 - Beatrice Priest, Teologie e poesie pastorali in Dante: fecondità, creatività e umiltà - Giuseppe Ledda, Teologia e retorica dell'ineffabilità nella Commedia di Dante
L012073
Lee, DennisDimora del cuoreHeart Residence, 2005
a cura di
Branko Gorjup - Francesca Valentetraduzione di
Laura Forconi - Caterina Ricciardi - Francesca ValentePoesia
pp. 180, 16 ill. colore, ISBN 978-88-8063-488-1
€ 18.00Opere su carta di Nunzio
L300004
Lensi, AlfredoBibliografia italiana di giuochi di carteriproduzione dell'originale con premessa e saggio di integrazione di G. Dossena e D. Silvestroni, 1985
prefazione di
Giampaolo DossenaInterventi classensi
n. 4
pp. 84
€ 14.00
L021045
Lenzi, Fiamma - Pagliani, Maria LuigiaLe monete antiche della collezione Venturini di Massa Lombarda, 1997
Arte e cataloghi
pp. 104, 584 ill. bn., ISBN 88-8063-143-8
€ 15.00