L040025
L'Alighieri 25, 2005Rassegna dantesca, 2005
L'Alighieri. Rassegna dantesca
n. 25
pp. 136, ISBN 8880634798
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionSAGGI: M. Picone, Il tema dell’incoronazione poetica in Dante, Petrarca e Boccaccio - S. FERRARA, Dante, Cino, il sole e la luna. LECTURAE: S. Carrai, Il corteo degli indovini. Lettura del xx dell’«Inferno» - S. Bellomo, Osservazioni sul canto xxii del «Purgatorio». NOTE: G. Indizio, Contributo per una vexata questio: la datazione dell’Epistola a Cangrande - F. Strologo, Appunti sulla fortuna di Dante nel simbolismo russo (Solov’ev, Bal’mont, Brjusov). RECENSIONI.
L040032
L'Alighieri 32Rassegna dantesca, 2008
L'Alighieri. Rassegna dantesca
n. 32
pp. 168, ISBN 978-88-8063-603-8
€ 20.00SAGGI:
R. Hollander,
Dante’s Reluctant Allegiance to St. Augustine in the
Commedia –
F. Tateo, “La divina giustizia”: divagazioni su un percorso della
Commedia – S. Valerio, Note sul riuso dantesco nelle
Myricae di Pascoli. LECTURAE DANTIS:
F. Santi, La natura dal punto di vista di Matelda (
Purg. xxviii) -
G. Ledda, San Pier Damiano nel cielo di Saturno (
Par. xxi). NOTE:
C. Crevenna, Le furie infernali e l’
ars memoriae in
Inferno ix -
T. Leuker, L’“orazion picciola” dell’Ulisse dantesco e un’invettiva di Seneca –
D. Piccini, Proposta per
Purg. xi, 97-99: l’«uno» e l’«altro Guido» -
M. Picone, Nota su Dante e i “Guidi” della
Commedia –
N. Catelli,
Coreografie paradisiache. Le danze dei sapienti (
Par. x-xiv) –
N. Maldina, Gli studi sulle similitudini di Dante: in margine alla ristampa de
Le similitudini dantesche di Luigi Venturi. Recensioni