L008021
Dante e le città dell'esilioAtti del Convegno Internazionale, 1989
a cura di
Guido Di PinoStudi danteschi
pp. 240
€ 20.00Battistini, A. - L'estremo approdo: Ravenna; Bec, C. - Dante e Parigi; Coglievina, L. - La leggenda sui passi dell'esule; Di Pino, G. - Esilio e letteratura; Giannantonio, P. - Dante e la Lunigiana; Luzi, M. - L'esilio e le sue città; Migliorini, R. - Dante e il Casentino; Nencioni, G. - Il contributo dell'esilio alla lingua di Dante; Petrocchi, G. - Dante a Roma; Vallone, A. - Le città dell'esilio nel commento secolare; Varanini, G. - Dante e Lucca.
L008030
Letture Classensi vol. 23Dante nei commenti del Novecento, 1994
a cura di
Tommaso Di SalvoLetture Classensi n. 23
pp. 160
€ 16.00LETTURE DI: Baranski, Z.G. - Dante commentatore e commen-tato: riflessioni sull'iter ideologico del poeta; Bigi, E. - Il commento dantesco di Attilio Momigliano; Dini, C. - L'ora di Dante: appunti sulll'insegnamento della Commedia nei licei; Mazzoni, F. - Problemi d’un commentatore; Muresu, G. - I commenti alla Commedia di Grabher e Chimenz; Pasquini, E. - Dante, verso il terzo Millennio; Picone, M. - I commenti danteschi dell'inizio del Novecento; Segre, C. – Natalino Sapegno e la Divina Commedia.
L202042
Di Scipio, Giuseppe C.The Symbolic Rose in Dante's Paradiso, 1984
L’Interprete n. 42
pp. 180, ISBN 978-88-8063-878-0
€ 18.00
L200002 ESAURITO Alfredo Oriani e la cultura del suo tempo, 1985
a cura di
Ennio DiraniContemporanea n. 2
pp. 304
€ 18.00
L015008
Dirani, EnnioIl pensiero reazionarioLa politica e la cultura dei fascismi, 1982
a cura di
Bruno Valerio BandiniIndagini e prospettive n. 8
pp. 232
€ 20.00
L016070
Dirani, Ennio - Foschini, Claudia - Mattarelli, SauroPensiero e AzioneStoria di un concetto attraverso epigrafi, personaggi e ideali. Dal laboratorio ravennate allo scenario risorgimentale italiano, 2003
a cura di
Sauro MattarelliStoria
pp. 120, 35 ill. bn., ISBN 88-8063-406-2
€ 10.00
L210001
Quaderno 1Numero monografico, 1990
a cura di
Ennio DiraniI Quaderni del Cardello n. 1
pp. 176, 20 ill. bn
€ 16.00I. L'Ente «Casa di Oriani» - II. La Biblioteca di storia contemporanea - III. Il «Cardello» e il suo parco - IV. Profilo di A. Oriani con nota bibliografica sulle sue opere.
L200003
Ravenna 1882Il socialismo in parlamento, 1985
a cura di
Ennio DiraniContemporanea n. 3
pp. 272
€ 15.00
L202109
Distefano, Giovanni VitoAlle origini letterarie del manicomioL'Ospidale de' pazzi incurabili di Tomaso Garzoni, 2025
L’Interprete n. 109
pp. 144, ISBN 978-88-9350-149-1
€ 20.00
Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: http://digital.casalini.it/9788893501491
L002107
Diurisi, MariaRealtà sociale e realtà poetica nel «Villaggio Abbandonato» di O. Goldsmith, 1974
Il Portico n. 51
pp. 152, 5 bn
€ 15.00