L070008
Dante poeta cristiano e la cultura religiosa medievale in ricordo di Anna Maria Chiavacci Leonardi, 2018
Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna n. 7
pp. 336, ISBN 9788889501122
€ 25.00
L021080
David, MassimilianoEternal RavennaFrom the Etruscans to the Venetians
COEDIZIONE LONGO / JACA BOOK
WE ARE EXCLUSIVE DISTRIBUTOR FOR THE ITALIAN TRADE MARKET , 2013
Arte e cataloghi
pp. 288, 230 ill. a colori, ISBN 978-88-8063-765-3
€ 120.00
L100034
Ravenna viso-in-ariaedizione bilingue italiano/inglese, 2003
a cura di
Luigi de Angelis - Marco Martinellifotografie di
Enrico FedrigoliMusica Cinema Immagine Teatro n. 34
pp. 240, 132 ill. col. e bn., ISBN 88-8063-390-2
€ 25.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L003012 ESAURITO Lingua, dialetto e culture subalterne, 1979
a cura di
Giordano De BiasioPleiadi n. 12
pp. 144
€ 12.00
L021034
De Fazio, Antonella - Schöps, AlmuthUn lacerto in opus sectile dalla domus di via D'Azeglio a RavennaProposte di restauro e conservazione, 1995
Volumi sul mosaico
pp. 136, ill. bn. e col., ISBN 88-8063-046-6
€ 20.00
L012029 ESAURITO De Giorgi, AntoniettaDiario di un'emigrata, 1988
introduzione di
Sergio PannellaPoesia
pp. 132
€ 10.00
L002072 ESAURITO Bibliologia e critica dantesca. Saggi dedicati a Enzo Espositovol. 1: Saggi bibliologici, 1997
a cura di
Vincenzo De GregorioIl Portico n. 108
pp. 296, ISBN 88-8063-123-3
€ 25.00
L002073
Bibliologia e critica dantesca. Saggi dedicati a Enzo Espositovol. 2: Saggi danteschi, 1997
a cura di
Vincenzo De GregorioIl Portico n. 109
pp. 600, ISBN 88-8063-135-7
€ 35.00M. Pazzaglia, Notizie sulla Vita Nuova; M. Picone, Per una lettura romanzesca della Vita Nuova; R. Salsano, ‘Incipit’ e narrazione nella Vita Nuova; M. Cursietti, Nuovi contributi per l'apocrifia della cosiddetta Tenzone di Dante con Forese Donati ovvero la Tenzone del Panìco; A. Lanza, Errori per omissione o fraintendimento del 'titulus' nella Commedìa di Dante; G. Bárberi Squarotti, Esecrazione e profezia; L. Cassata, Su alcuni passi dell'Inferno; E. Sanguineti, Inf. I; A. Vallone, Inf. III, 59-60; R. Scrivano, Inferno XV: Dante e Brunetto; P. Sabbatino, Le metamorfosi di Lucifero e la «conversio» di Dante (Inf. XXXIV); I. Borzi, Il problema del voto nella trama della terza cantica (canto V del Paradiso); G. Brugnoli, Piangene ancor la trista Cleopatra; G. Muresu, Il tema della predestinazione in Par. XXI; I. Baldelli, Il canto XXIII del Paradiso; L. Sebastio, La poesia come unità del cosmo e del sapere. Paradiso XXVIII; N. Mineo, Per l'interpretazione del canto XXIX del Paradiso; S. Campailla, L'ultimo atto della Commedia; A. Ganda, L'edizione nidobeatina della Commedia. Considerazioni e documenti; M. Roddewig, Handschriften des Ottimo Commento von Andrea Lancia; S. Bellomo, Un sonetto su Dante da restituire al napoletano Guglielmo Maramauro; G. Rati, Il Dante 'morale' di mons. Geremia Bonomelli; C. Di Biase, Giovanni Papini: Dante; L. Scorrano, Luca Mansi quasi Bonconte; M. Pieri, «Fatte». Un digiuno, un duello, fra le carte di Leo, per un accento ritornato, fatte; E. Bufacchi, Bibliografia delle bibliografie dantesche (1727-1950).
L002006 ESAURITO De Lauretis, TeresaLa sintassi del desiderioStruttura e forme del romanzo sveviano, 1976
Il Portico n. 58
pp. 176
€ 20.00
L400007
De Lorenzi, AntonioCollodi con/senza misteri, 1991
Eventi e interventi n. 7
pp. 108
€ 10.00