L016057
Compagnoni, GiuseppeLettere varie (1776-1832)Rilegato, 2001
a cura di
Marcello Saviniintroduzione di
Marcello SaviniStoria
pp. 224, ISBN 88-8063-295-7
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L029029
Conti, ErmannoGli "anni di piombo" nella letteratura italiana, 2013
Il Portico n. 164
pp. 216, ISBN 978-88-8063-769-1
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L063535
Cartografie, immagini, metafore, 2009
a cura di
Clara Copetapremessa di
Clara CopetaQuaderni del S.A.G.E.O. n. 3
pp. 304, 31 ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-593-2
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionPresentazione di C. Copeta – C. Copeta, L’immagine turistica- D. Borri, Il viaggio come educazione all’ambiente – T. Conley, Jean Renoir: cartografie e la messa a fuoco profonda – A. Treves, Riflessioni sugli scritti di Maggiorino Ferraris: idee di marketing turistico? – F. Porsia – P. Rossi, Il grande viaggio di Alessandro Malaspina (1789-1794): immagini, disegni, pitture, ritratti – M. Fiori, Prodotti enogastronomici e immagini territoriali. Un approccio quali-quantitativo e multiscalare – M. Marengo, “Visioni territoriali”: la progettazione del territorio nei discorsi degli attori locali. Il caso dei comuni di Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi (Ar) – I. Varraso, Visualizzare il tempo nelle rappresentazioni cartografiche – R.C. Lois González – F. López Silvestre – M. Pazos Otón, Dal bosco reale al paesaggio immaginato. Differenze tra realtà territoriale e immaginario sociale nella Galizia contemporanea – G. Miali, Puglia, paesaggi – M. Picone, Immagini per…una guerra – T. Scamardì, Brindisi e Taranto nell’immaginario tedesco: la degradazione del mito magnogreco – M. Sechi, Immagini per poesia. Le visioni di città nei Canti orfici di Dino Campana – D. Mugnolo, Paesaggio e storia. L’Italia di Ferdinand Gregorovius e il Brandeburgo di Theodor Fontane – A. Gomes, La New York di Stephen Crane in Maggie, a Girl of the Streets – G. Maselli, Il Clitunno: fra animazione storico-letteraria e fascinazione ambientale – M. Petillo, Immagini dai Carabi: le Piccole isole di Andrea Levy – M. Capotorti, Immagini di velocità nell’Inghilterra vittoriana – C. Petrarota, Philipp Hackert: immagini dei Porti di Puglia (1789-1792)
L100002 ESAURITO Corra, Bruno - Ginna, ArnaldoManifesti futuristi e scritti teorici, 1984
a cura di
Mario VerdoneMusica Cinema Immagine Teatro n. 2
pp. 280, 16 ill. bn.
€ 20.00
L029035
Corradi, MorenaSpettri d'ItaliaScenari del fantastico nella pubblicistica postunitaria milanese, 2016
Il Portico n. 170
pp. 248, ill. bn, ISBN 978-88-8063-817-9
€ 25.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L004007
Corsaro, Antonio - Verdenelli, MarcelloBibliografia campaniana (1914-1985), 1986
prefazione di
Neuro BonifaziBibliografia e storia della critica n. 7
pp. 144
€ 16.00
L020005 ESAURITO Cortesi, GiuseppeSant' Apollinare Nuovo in Ravenna, 1975
Quaderni di antichità romane, cristiane, bizantine e altomedioevali n. 5
pp. 84, 17 ill. bn., 26 col.
€ 12.00
L002119
Corti, ClaudiaIl primo Blake: testo e sistema, 1980
Il Portico n. 70
pp. 240
€ 18.00
L002126
Corti, ClaudiaProspettive joyciane, 1984
Il Portico n. 79
pp. 144
€ 15.00
L008015 ESAURITO Letture Classensi vol. 13, 1984
a cura di
Maria CortiLetture Classensi n. 13
pp. 128
€ 20.00LETTURE DI: Alessio, G.C. - La grammatica speculativa e Dante; Colombo, M. - Note sul linguaggio amoroso dei mistici medievali e Dante; Corti, M. - La filosofia aristotelica e Dante; Ghisalberti, A. - La cosmologia nel Duecento e Dante; Gorni, G. - Spirito profetico duecentesco e Dante; Segre, C. - L'«itinerarium animae» nel Duecento e Dante.