Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Ricerca

Pagina 33

«« Torna all'indice

Sono stati trovati 1642 libri

L029056 aggiungi al carrello
La mondializzazione di Dante
I: Europa, 2022
a cura di Antonella Braida - Joseph Cadeddu - Giuseppe Sangirardi
Il Portico n. 192
pp. 288, 39 ill. col. e bn, ISBN 9788893501095    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: https://oa.torrossa.com/en/resources/an/5458186

Introduzione di Giuseppe Sangirardi. Parte I. L’Europa lontana: Delphine Rumeau, Attraverso l’Europa e attraverso il tempo. Il colloquio su Dante di Mandel’štam, Achmatova e Heaney - Sonia Netto Salomão, Dante in Portogallo tra Ottocento e Novecento: critica e traduzione - Dirk Vanden Berghe e Hans Vandevoorde, Dante dans la poésie néerlandaise de Belgique du XXe siècle - Alessandro Benucci, Conversando con Ismail Kadare. Dante nel “secolo breve” albanese - Irena Kristeva, Il «legame musaico» nella prima edizione bulgara dell’Inferno. Parte II. Oltre la letteratura: Luciano Cheles, Dante e la cultura di massa: propaganda e cinema - Joseph Cadeddu, La Divina Commedia come palinsesto commerciale. Analisi semiotica della campagna pubblicitaria televisiva Tim Dante - Filippo Fonio, Dante nella globosfera: meme danteschi e letture possibili della Commedia - Giulio Genovese, Convergence culture: Marco Martinelli and Ermanna Montanari’s staging of Dante - Sara Fontana, Coreografando Dante, riflessioni sull’orizzonte coreico europeo contemporaneo - William Franke, Theory and Theology as Driving Forces in the Globalization of Dante - Parte III. Archivi: Federica Coluzzi, Dante negli archivi: storia transnazionale delle società dantesche del secondo Ottocento - Matteo Maselli, L’Alighieri al vaglio delle Digital Humanities: risorse online per lo studio delle opere dantesche

...vedi scheda


L213002    ESAURITO
Bramato, Fulvio
Napoli massonica nel Settecento
Dalle origini al 1789, 1980
Latomistica n. 2
pp. 128    € 12.00
...vedi scheda


L008014 aggiungi al carrello
Letture Classensi vol. 12, 1983
a cura di Vittore Branca
Letture Classensi n. 12
pp. 176    € 16.00

LETTURE DI: Bec, C. - I mercanti scrittori, lettori e giudici di Dante; Chiavacci Leonardi, A.M. - Dante e Virgilio: l'immagine europea del destino dell'uomo; Delcorno, C. - Dante e l'«exemplum» medievale; Iannucci, A.A. - Dante e il Vangelo di Nicodemo: la discesa di Beatrice agl'Inferi; Padoan, G. - Le ambascerie ravennati di Dante a Venezia; Stabile, G. - Teologia e cosmologia nella Commedia; Suitner, F. - Dante e la poesia satirica del suo tempo.

...vedi scheda


L202001 aggiungi al carrello
Brancaforte, Benito - Lang Brancaforte, Charlotte
La primera traduccion italiana del Lazarillo de Tormes por Giulio Strozzi, 1977
L’Interprete n. 6
pp. 184, ISBN 978-88-9350-065-4    € 15.00
...vedi scheda


L012078 aggiungi al carrello
Brand, Dionne
Luce ostinata Tenacious Light, 2007
a cura di Branko Gorjup - Francesca Valente
traduzione di Marco Fazzini - Sara Fruner - Francesca Valente
Poesia
pp. 212, 16 ill. col., ISBN 978-88-8063-557-4    € 16.00
...vedi scheda


aggiungi al carrello
Brasca, Silvia - Mazzoni, Stefano - Medaglia, Ludovica - Riccardi, Roberto
Piccole letture dantesche vol. 2, 2019
a cura di Domenico De Martino
Studi danteschi
pp. 64, ISBN 978-88-9350-038-8    € 10.00

Roberto Riccardi, Ulisse: tra Primo Levi e Lucio Dalla - Silvia Brasca, I ragazzi di Via de' Calzaioli - Stefano Mazzoni, Il mio Dante quand'ero bambino - Ludovica Medaglia, La dolcezza inquieta della poesia

...vedi scheda


L029050 aggiungi al carrello
Bregni, Simone
Locus amoenus
Nuovi strumenti di analisi della Commedia, 2020
Il Portico n. 186
pp. 248, ISBN 9788893500593    € 28.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L040016 aggiungi al carrello
Dante e l'Europa
Atti del Convegno Internazionale di Studi Ravenna 29 novembre 2005, 2004
a cura di Giancarlo Breschi
Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali Ravenna
pp. 108, ISBN 88-8950-100-6    € 15.00

A.M. Chiavacci Leonardi, Introduzione - P. Boitani, Dante e la poesia dell'Europa cristiana - G. Mazzotta, Spettacolo e geometria della giustizia (Par. XVIII-XX): l'Europa e l'universalità di Roma - F. Santi, L'humana civilitas in Dante. La monarchia universalis e utopia nella tradizione cristiana - E Pasquini, E. Raimondi, Conclusioni.

...vedi scheda


L019001 aggiungi al carrello
Bresciani, Edda
La collezione egizia nel Museo civico di Bologna
ed. rilegata, 1975
Antichità, archeologia e storia dell'arte n. 2
pp. 192, 54 tav. bn. col.    € 20.00
...vedi scheda


aggiungi al carrello
Briatore, Virginio
Diario dall'eremo
10 marzo - 30 aprile 2020. I cinquanta giorni che rinchiusero il mondo visti dal Parco del Delta. Storie di mare, sabbia, pineta, animali, design, attualità e memorie, 2020
Longo narrativa
pp. 324, 32 ill. col., ISBN 978-88-9350-067-8    € 18.00
...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165