L008049
Letture Classensi 38Le opere minori di Dante nella prospettiva della Commedia, 2009
a cura di
Johannes Bartuschat - Michelangelo PiconeLetture Classensi n. 38
pp. 120, ISBN 978-88-8063-635-9
€ 18.00Michelangelo Picone, La Vita nova nella prospettiva della Commedia - Johannes Bartuschat, Le Rime - Ruedi Imbach, Appunti di uno storico della filosofia sul De vulgari eloquentia - Andrea A. Robiglio, La sera del convivio. Per un’ermeneutica del progetto filosofico di Dante, dal Convivio alla Commedia - Gabriele Muresu, Monarchia, Epistole, Commedia: una perfetta circolarità
L001160
Dante in Svizzera - Dante in der Schweiz, 2019
a cura di
Johannes Bartuschat - Stefano PrandiMemoria del Tempo n. 60
pp. 160, ill. bn, ISBN 978-88-9350-022-7
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionJohannes Bartuschat - Stefano Prandi, Premessa - Elena Polledri, Le traduzioni tedesche di Dante in Svizzera - Anett Lütteken, «Kein Wunder, daß er nur wenigen, und dem großen Haufen nicht, gefällt». Facetten und Funktionen der Dante-Lektüren Johann Jacob Bodmers - Mario Zanucchi, Das Unwissen der Poesie. Johann Bernhard Merians Dante-Studie in seinen Berliner Akademie-Vorträgen Comment les sciences influent dans la poésie (1773-1791) - Carla Mazzarelli, Dante interpretato da Johann Heinrich Füssli: l’invenzione artistica tra natura e immaginazione - Michele C. Ferrari, Die Macht der Poesie. Johann Caspar von Orelli (1787-1849) und die Wiederentdeckung Dantes im 19. Jahrhundert - Giovanna Cordibella, Jacob Burckhardt interprete di Dante letture, prospettive, funzioni - Stefano Prandi, Erudizione e spirito controversistico nei commenti alla commedia di G.A. Scartazzini - Johannes Bartuschat, Il Dante di Theophil Spoerri
L001144 ESAURITO Il Convivio di Dante, 2015
a cura di
Johannes Bartuschat - Andrea A. RobiglioMemoria del Tempo n. 44
pp. 232, ISBN 978-88-8063-811-7
€ 28.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionJohannes Bartuschat e Andrea Aldo Robiglio, Premessa - Nunzio La Fauci, Anima, spirito, nobilitade: briciole linguistiche dal Convivio - Johannes Bartuschat, La “filosofia” di Brunetto Latini e il Convivio - Paolo Borsa, «Amor che nella mente mi ragiona» tra stilnovo, Convivio e Purgatorio - Enrico Fenzi, Dal Convivio al De vulgari eloquentia: appunti di lettura - Irène Rosier-Catach, Du vulgaire illustre, le «plus noble de tous», à la noblesse du 4e livre du Convivio - Elisa Brilli, I Romani virtuosi del Convivio. Lettori e modalità di lettura del De civitate Dei di Agostino nei primi anni del Trecento - Gianfranco Fioravanti, La nobiltà spiegata ai nobili. Una nuova funzione della filosofia - Paolo Falzone, La dottrina delle intelligenze separate come «puri atti» in Dante (Convivio II 4, Paradiso XXIX, Monarchia I 3) - Andrea Aldo Robiglio, La nobiltà di spada in Dante: un appunto su Convivio IV xiv 11 - Thomas Ricklin, La «conoscenza delle api per lo frutto» (Conv. IV xvii 12). Osservazioni intorno a una congettura poco argomentata
L002093
Studi sul canone letterario del TrecentoPer Michelangelo Picone, 2003
a cura di
Johannes Bartuschat - Luciano RossiIl Portico n. 130
pp. 212, ISBN 88-8063-382-1
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionL. Rossi, Dante, la «Rose» e il «Fiore» - R. Antonelli, P.
Canettieri, A. Punzi, L’Enkyklios paideia in Dante - R.
Hollander, Dante’s Pride - M. Ciccuto,
«Trattando l’ombre come cosa salda». Forme visive della ‘dolcezza’ di Stazio
nel Purgatorio dantesco - E. Fenzi, Seneca e Dante: da
Alessandro Magno a Ulisse - J. Bartuschat, «Non pur Policleto, ma
la natura». Perfezione dell’arte e perfezione della natura in Dante e
Boccaccio - K. Stierle, «Di colle in colle». La spazialità
in Dante e Petrarca - G. Gorni, «Un dubbio, hiberno, instabile
sereno» e altre note sui Triumphi - P. Cherchi,
«Opra d’aragna» (RVF, CLXXIII) - J. Usher, Boccaccio
ghirlandaio - B. Guthmüller, Christliches Inferno und
Amor-Mythologie in der Novelle von Nastagio degli Onesti (V, 8) -
Bibliografia degli scritti di Michelangelo Picone.
L001151
Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria, 2016
a cura di
Johannes Bartuschat - Franca StrologoMemoria del Tempo n. 51
pp. 512, ISBN 978-88-8063-841-4
€ 35.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L020006
La basilica bizantina della Pirrera di Santa Croce Camerina, 1969
Quaderni di antichità romane, cristiane, bizantine e altomedioevali n. 2
pp. 116, 44 ill. bn, 3 tav ft
€ 18.00
L014021
Bassi, AndreaLa dimensione temporale della societàTempo, lavoro e politiche sociali nelle società post-moderne, 2002
Agorà n. 19
pp. 88, ISBN 88-8063-320-1
€ 12.50
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L017041
Bassi, AndreaGuida alla flora della Pineta San Vitale, vol. 2Schede e illustrazioni, 2004
Uomo e natura
pp. 400, 750 ill. col., ISBN 88-8063-429-1
€ 60.00
L017040
Bassi, AndreaGuida alla flora della Pineta San Vitale, vol. 1Chiavi analitiche, 2002
Uomo e natura
pp. 88, ISBN 88-8063-370-8
€ 15.00
L014020
Bassi, AndreaQuestioni di metodoElementi di epistemologia, metodologia e tecniche di ricerca per le scienze sociali, 2002
Agorà n. 18
pp. 112, ISBN 88-8063-293-0
€ 12.50
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division