L202104
Seno, CosettaAnna Maria OrteseUn avventuroso realismo, 2013
L’Interprete n. 104
pp. 168, ISBN 978-88-8063-768-4
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L013153
Il lettore di provincia 153Modelli educativi nella letteratura per le ragazze nell'Ottocento, 2020
a cura di
Cosetta Seno n. 153
pp. 124, ISBN 978-88-9350-047-0
€ 25.00Cosetta Seno, Introduzione - Roberto Risso, “Che cos’è mai il cuor della donna”. Niccolò Tommaseo e la trattatistica ottocentesca sull’educazione delle donne - Elena Musiani, “La fanciulla italiana educata e istruita”. Modelli educativi per le “novelle” italiane nella fase della costruzione nazionale - Chiara Fabbian-Emanuela Zanotti Carney , Lettura, scrittura, educazione femminile. Ho una Casa mia! di Tommasina Guidi - Ombretta Frau, Le Memorie di Collegio di Mantea: un Cuore ribelle nella Torino fin de siècle - Morena Corradi, La donna nella letteratura e nella pubblicistica italiana del secondo ottocento: la peculiare figura di Laura Tardy Tighe - Loredana Magazzeni, Per una storia dei plutarchi femminili nell’educazione delle ragazze. Uno sguardo ai Racconti e ai Profili femminili di Cordula (Irene Verasis Di Castiglione) nel panorama letterario dell’Italia post-risorgimentale - Angela Articoni, Corpo di bambola, cuore di donna: Contessa Lara tra fantastico e reale
Serafini, DanieleCasa Museo Francesco Baracca - LugoGuida del Museo, 2002
Collana del Sistema Museale della Provincia di Ravenna n. 9
, ISBN 978-88-8063-716-5
€ 15.00
L001007
Sergardi, LodovicoSatire, 1976
a cura di
Amedeo Quondam n. 4
pp. 416, ISBN 978-88-8063-858-2
€ 30.00
L003038
Serra, RenatoLe lettereIntroduzione, revisione testuale e commento di Umberto Pirotti, 1989
a cura di
Umberto PirottiPleiadi n. 37
pp. 256
€ 16.00
L400004 ESAURITO Severini, GinoLezioni sul mosaico, 1988
Eventi e interventi n. 4
pp. 144, 50 ill. bn.
€ 18.00
L400004 ESAURITO Severini, GinoLezioni sul mosaico, 1988
Volumi sul mosaico
pp. 144, 50 ill. bn.
€ 18.00
L002083
Reflexivity. Critical themes in the Italian cultural traditionEssays by members of the Department of Italian at University College London, 2000
a cura di
Prue Shaw - John TookIl Portico n. 119
pp. 228, ISBN 88-8063-263-9
€ 24.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionPreface – J. Foot, ‘La gente e il buon costume’: Luchino Visconti’s «Rocco e i suoi fratelli», Censorship and the Left in Italy, 1960-1961 – R. Lumley, American Influences in the Visual Arts in Italy in the 1960s – J. Dickie,Reflections on Literary Myths of Sicily in the wake of the ‘caso Sciascia’ – E. Tandello, Giacomo Noventa, Heine, and the language of poetry – A.-L. Lepschy, Pirandello’s Verga - Prue Shaw, The intentional fallacy and Benedetto Croce – G. Lepschyand H. Sanson, Native speaker – E. Palandri, L’individuo romantico – J. Lindon, Foscolo as literary critic, Dilwyn Knox, An arm and a leg: Giordano Bruno and Alessandro Citolini in Elizabethan London – G. Aquilecchia, Yet another aspect of Bruno’s poetics: the conception of the ‘poetic impresa’ – J. Took, Cino da Pistoia and the poetics of sweet subversion – C. Fahy, Bibliography and Italian Studies.
L009014
Sibona, ChiaraLe sens qui résonneUne étude sur le sonnet français à travers l'œuvre de Louise Labé, 1984
Speculum Artium n. 13
pp. 152
€ 14.00
L003018
Sibona, ChiaraStrategie di manipolazioneSemiotica, psicanalisi, antropologia, scienza delle comunicazioni, 1981
Pleiadi n. 17
pp. 144
€ 12.00