Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Ricerca

Pagina 134

«« Torna all'indice

Sono stati trovati 1642 libri

L210004    ESAURITO
Quaderno 4
S. Mattarelli, Comunità ravennate e Repubblica Romana (1848-1849) - S. Nardi, Strategie familiari nel lavoro bracciantile. Il caso di Ravenna - M. Lapucci, Canapa nel cielo - G. Bosi Maramotti, La bicicletta nella letteratura. Note in margine - E. Dirani, Cicloturismo romagnolo: 1894-1994. Per i cento anni della bicicletta di Oriani - E.D., Recuperati dopo 48 anni i manoscritti autografi di sei libri di Alfredo Oriani., 1993
I Quaderni del Cardello n. 4
pp. 208, ISBN 88-8063-000-8    € 16.00

S. Mattarelli, Comunità ravennate e Repubblica Romana (1848-1849) - S. Nardi, Strategie familiari nel lavoro bracciantile. Il caso di Ravenna - M. Lapucci, Canapa nel cielo - G. Bosi Maramotti, La bicicletta nella letteratura. Note in margine - E. Dirani, Cicloturismo romagnolo: 1894-1994. Per i cento anni della bicicletta di Oriani - E.D., Recuperati dopo 48 anni i manoscritti autografi di sei libri di Alfredo Oriani.

...vedi scheda


L210005 aggiungi al carrello
Quaderno 5 (1994), 1995
I Quaderni del Cardello n. 5
pp. 248, ISBN 88-8063-031-8    € 16.00

R. Balzani, La regione immaginata. Miti e rappresentazioni della Romagna fra ’800 e ’900 - G. Bosi Maramotti, Dalla biblioteca di una signora di provincia - G.B.M. - E.D., Stecchetti inedito - Lettere di Olindo Guerriniconservate nella Biblioteca Oriani (1826-1916), a cura di E. Dirani- Lettere inedite di Olindo Guerrini a Corrado Ricci (Biblioteca Classense), a cura di G. Bosi Maramotti- E. Dirani, Il discorso di Oriani ai romagnoli di Bologna (1906) - A. Oriani, Pro Candia - E. Dirani, Postfazione a "Pro Candia" - A. Maramotti, Incontro con Giuseppe Pittano.

...vedi scheda


L210006 aggiungi al carrello
Quaderno 6 (1996), 1996
I Quaderni del Cardello n. 6
pp. 144, 42 ill. bn, ISBN 88-8063-109-8    € 16.00

S. Mattarelli, In ricordo di Giovanna Bosi Maramotti - R. Zangheri, Andrea Costa e il socialismo romagnolo - C. Giovannini, Ravenna e la questione igienica a fine ’800 - E. Dirani, Tre letture romagnole di Oriani degli anni Trenta - R. Di Pascasio, Memorie inutili - Il fondo fotografico «Tino Dalla Valle» - S. Cavazza, Formazione dei giovani e fascismo - T. Dalla Valle, Un fotografo dilettante nella GIL.

...vedi scheda


L210007    ESAURITO
Quaderno 7 (1997), 1998
I Quaderni del Cardello n. 7
pp. 176, ISBN 88-8063-152-3    € 16.00

STUDI IN MEMORIA DI GIOVANNA BOSI MARAMOTTI: G. Albonetti, Il pensiero forte di Giovanna - G. Montanari, Gli studi ravennati di Giovanna Bosi Maramotti - L. Castelli, Per la «bella addormentata» una proposta innovativa ancora attuale - S. Mattarelli, Attorno ad alcune pagine critiche di Giovanna Bosi Maramotti - E. Dirani, «La Presidente» - A. Maramotti, Bibliografia degli scritti di Giovanna Bosi Maramotti. STUDI SU ORIANI: L. Gambi, Spunti paesistici negli scritti di Alfredo Oriani - V. Pesante, Alfredo Oriani, politico della storia. ARCHIVI E STORIA: A. Luparini, L’archivio della Federazione Comunista di Ravenna: memoria della contemporaneità; A. Pirazzoli, Descrizione sommaria dell’archivio storico del Partito comunista italiano, Federazione di Ravenna - Documenti.

...vedi scheda


L210008    ESAURITO
Quaderno 8 (1998), 1998
I Quaderni del Cardello n. 8
pp. 200, ISBN 88-8063-188-8    € 16.00

LA GRANDE GUERRA E LA ROMAGNA: L. Mascanzoni, «Cera Cadorna...». Diario (1915-1917) della Grande Guerra del soldato Antonio Graziani – A. Graziani, Diario (1915-1917) – G. Bellosi, Una scrittura popolare romagnola: il diario di guerra di Antonio Graziani (1915-1917) – M. Baioni, «Bisognerebbe che i tedeschi arivasero a Roma». La Grande Guerra nel diario di un soldato romagnolo – C. Bassi Angelini, La Grande Guerra vista da Ravenna. STUDI SU ORIANI: L. Lotti, Oriani e la crisi di fine secolo in Romagna - V. Pesante, Alfredo Oriani e Alexis de Tocqueville: uno studio comparativo. IN RICORDO DI PIER PAOLO D’ATTORRE: D. Bolognesi, Pier Paolo D’Attorre e la storia di Ravenna – L. Baldissara, Uno storico appassionato – F. Romero, Le esplorazioni dell’America italiana. ARCHIVI E STORIA: A. Casadio, L’archivio della UIL di Ravenna: significato e modalità di un’acquisizione; Appendice: Descrizione sommaria dell’archivio dell’Unione Italiana del Lavoro, Camera sindacale di Ravenna.

...vedi scheda


L210009 aggiungi al carrello
Quaderno 9 (1999), 1999
I Quaderni del Cardello n. 9
pp. 264, ISBN 88-8063-230-2    € 16.00

LA MEMORIA RITROVATA. FONTI ORALI E STORIA DELLA COOPERAZIONE RAVENNATE. Atti dell’incontro di studio, Ravenna 9 maggio 1998: M. Tampieri, Presentazione – E. Baldini-A. Baravelli, La cooperazione raccontata dai suoi protagonisti: appunti per storie ancora da scrivere – M. Baioni, La memoria del fascismo e dell’antifascismo – L. Cottignoli, Cooperazione e fascismo – F. Landi, La cooperazione agricola dal fascismo al secondo dopoguerra – S. Mattarelli, Il riconoscimento della leadership nella storia della cooperazione ravennate – M. Tagliaferri, Valori religiosi e cooperazione – F. Tarozzi-E. Guerra, Il ruolo e la memoria delle donne – S. Zan, I processi decisionali e l’autogestione – D. Bolognesi, Considerazioni a chiusura – Appendice: Questionario guida per le interviste – Riepilogo dati ed elenco interviste. STUDI SU ORIANI E I SUOI TEMPI: C. Casadio, L’agricoltura faentina ai tempi di Oriani. La memoria inedita dell’Inchiesta agraria Jacini di Domenico Ghetti(1876) – D. Ghetti, Monografia sulle condizioni dell’agricoltura e della classe agricola del circondario di Faenza –M. Baioni, Immagini e interpretazioni del Risorgimento durante il fascismo. ARCHIVI E STORIA: E. Dirani, Inediti stecchettiani – L. Stecchetti (Olindo Guerrini), Due poesie inedite.

...vedi scheda


L029051 aggiungi al carrello
I figli di Eolo
Il motivo mitico e letterario dell'incesto tra antico e moderno, 2020
a cura di Silvia Quadrelli - Elena Subrani
Il Portico n. 187
pp. 232, ISBN 978-88-9350-061-6    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Silvia Quadrelli – Elena Subrani, Introduzione.1. L’incesto nel mondo antico e medievale: Angela Greco, L’incesto nella documentazione cuneiforme mesopotamica - Geraldina Rozzi-Edoardo Zanetti, Se mia madre lo viene a sapere, mi punirà! L’incesto in Babilonia tra III e II millennio a.C. - Silvia Onori, Una sorellastra come promessa sposa: riflessioni su alcuni casi di incesto sfiorato nelle fonti letterarie greche - Maurizio Bettini, L’incesto a Roma (e non solo): un crimen indicibile - Simona Martorana, Haec est Aeolidos fratri scribentis imago: la Canace ovidiana, Augusto e il «dramma» dell’incesto - Martina Farese, Athenis dimidium licet, Alexandriae totum. Il motivo dell’incesto nella produzione satirica romana- Chiara Calzini, Fedra esce di scena - Massimiliano Vassalli, Difendere la propria identità culturale: l’incesto come atto pio nello zoroastrismo - Ugo Carlo Luigi Mondini, Fuor del dritto amore. La rappresentazione dell’incesto in Niceta Coniata- Fabio Mantegazza, Non incestus vitant? Incesto primario ed endogamia nell’Irlanda celto-cristiana. 2. L’incesto nella produzione artistica e letteraria di età moderna e contemporanea: Luigi Di Raimo, La Canace di Sperone Speroni. Appunti su una rilettura di Ovidio e Seneca - Dario Maria Nicolosi, La rinascita teatrale del mito di Tereo nel teatro francese del Settecento: l’incesto come sintomo dell’affermazione controversa della famiglia borghese- Daniela Immacolata Cagnazzo, La Fedra di Euripide: un contro-modello dannunziano - Jessica Dionigi, Georg e Margarethe Trakl: l’incesto e il terzo sesso- Salvatore Renna, La colpa nascosta. Su Outer Dark di Cormac McCarthy - Lorenzo Marchese, «Una coppia di serpenti allacciati». L’incesto nelle Benevole di Littell - Massimo Fusillo, Mito, dramma borghese, romanzo di formazione. Tre film sull’incesto- Igor Baglioni, Considerazioni conclusive. Il motivo letterario dell’incesto tra antropologia, filologia e storia delle religioni

...vedi scheda


L202085 aggiungi al carrello
Quartieri, Franco
Analisi e paradossi su Commedia e dintorni, 2006
L’Interprete n. 85
pp. 144, ISBN 978-88-8063-501-7    € 15.00
...vedi scheda


L202069 aggiungi al carrello
Quartieri, Franco
Benvenuto da Imola
Un moderno antico commentatore di Dante, 2001
L’Interprete n. 69
pp. 226, ISBN 88-8063-310-4    € 18.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L600001 aggiungi al carrello
Quasam, volume 1 / 2002, 2002
Quasam n. 1
pp. 188, ill. col. e bn, ISBN 88-8063-450-X    € 18.00

Editoriale di N. Pinardi - sezione didattico-informativa: C. Trombini, Tredici anni di attività a Ravenna presso il corso di laurea in Scienze ambientali: una retrospettiva - R. Sartori, Le scienze marine. Passato e futuro nell’Alma Mater Studiorum - C. Trombini, La biblioteca del corso di laurea in Scienze ambientali - E. Tagliavini, La riforma didattica dell’Università - M. Abbiati, Master in Gestione Integrata della Fascia Costiera per uno sviluppo sostenibile - L. Bruzzi, Quale energia per uno sviluppo sostenibile? - L. Boni, Le alghe…? Chi sono costoro? - A. Buscaroli, G. Casalicchio, I. Muratori, G. Patrizi, Elaborazione di un indice di qualità agronomico dei suoli. Applicazione ai suoli del cesenate - N. Pinardi, M. Zavatarelli, L. Giacomelli, M. Tonani e Studenti, Il Laboratorio Interdisciplinare ad indirizzo marino: Studio di oceanografia e meteorologia della baia di Fetovaia, Isola d’Elba - N. Pinardi, Il Sistema d'Osservazione dell'Oceano Globale: il caso delle previsioni marine nel Mediterraneo. sezione ricerca scientifica: S. Decesari, S. Fuzzi, Study of the Organic Atmospheric Aerosol: Composition, Sources and Physico-chemical Properties - S. Sandrini, Application of natural and cosmogenic radionuclides to the study of atmospheric transport processes at Mt. Cimone (44° 12’ N, 10° 42’ E, 2165 m a.s.l.) - I. Vassura, Industrial pollution in the Ravenna coastal lagoon Pialassa Baiona - F. Sangiorgi, Organic-walled dinoflagellate cysts from the Adriatic sea sediments: tools for environmental, paleoenvironmental and paleoclimatic reconstruction.

...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165