L030007
Pasquini, LauraLa decorazione a stucco in Italia fra tardo antico e alto medioevo, 2002
Le Tessere n. 5
pp. 288, 250 ill., ISBN 88-8063-365-1
€ 40.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L030016
Pasquini, LauraIconografie dantescheDalla luce del mosaico all'immagine profetica, 2008
prefazione di
Andrea BattistiniLe Tessere n. 15
pp. 160, 100 in bn e a colori, ISBN 978-88-8063-575-8
€ 20.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L410116
Problemi di critica goldoniana 16Tomo terzo: Terzo centenario della nascita di Carlo Goldoni e secondo centenario della morte di Carlo Gozzi, 2009
a cura di
Manlio Pastore Stocchi - Gilberto Pizzamiglio n. 16
pp. 468, ISBN 978-88-8063630-4
€ 30.00B. Anglani, Le donne ciarlatane - L. Ricaldone, Vecchie e vedove nel teatro di Goldoni - A. Ward, Le donne appassionate e il genere della passione ne La sposa persiana - F. Fido, Eroine esotiche nelle «tragedie galanti» scritte fra Roma e Parigi (1759-1761) - R. Turchi, Dedicatarie goldoniane. LE DONNE DI GOLDONI: interventi di R.A. Poulin, G. Di Filippo, C. Petraglia, M.G. Carone, D. Fioretti, L. Eadie - D. Goldin Folena, Goldoni e la musica - R. Alonge, Goldoni “Mémoires”: A Parigi si vive meglio - G. Herry, A proposito degli estratti delle commedie nei Mémoires - V. Gallo, Dal ‘comico’ all’ acteur sensible: percorsi attraverso la memoria goldoniana - M. Fantato, «Ho poco tempo da scrivere lettere, perché non mi lasciano in libertà»: appunti su Goldoni epistolografo - M. Pieri, Ancora su Goldoni tragico e tragicomico - M. Joao Almeida, Sacchi e Goldoni (un caso portoghese) -E. Randi, Il primo allestimento del Bourrou bienfaisant - A. Fabiano, Gli allestimenti goldoniani alla Comédie-Italienne tra autorialità ed attorialità - S. Ferrone, Sulle messinscene goldoniane del dopoguerra - F. Vazzoler, La critica goldoniana e il problema degli attori - M. Bordin, Confezione novecentesca di un classico goldoniano: il ‘caso’ della Trilogia della villeggiatura - A. Scannapieco, «Vorrei io pure poter contribuire ai vostri Fogli con qualche curiosità»: spunti di riflessione su Carlo Goldoni e il giornalismo settecentesco - R. Turchi, Spettatori in commedia (1750-1754) - M. Bizzarini, Goldoni, Vivaldi e la tradizione librettistica della Griselda di Zeno - G. Polin, La tradizione del testo verbale goldoniano nei manoscritti musicali coevi - Schedario: Le rappresentazioni del teatro di Carlo Goldoni sulla scena contemporanea. Schedatura degli allestimenti goldoniani in Italia e in Europa (1991-2007/8). 1. Italia - 2. Francia - 3. Austria e Svizzera tedesca - 4. Russia - 5. Croazia - 6. Spagna - 7. Catalogna
L410111
Problemi di critica goldoniana vol. 10/11, 2005
a cura di
Manlio Pastore Stocchi - Gilberto Pizzamiglio n. 10/11
pp. 356, ISBN 88-8063-440-2
€ 25.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionMATERIALI: A. Gori - S. Apolloni, Le metamorfosi odiamorose in birba trionfale nelle gare delle terre amanti (Mestre e Malghera) - I. P. Vescovo, «Mestre e Malghera», da Venezia a Varsavia - II. M.G. Miggiani, «Zà canta el quagiotto». Sei attori in cerca di un poeta e di un musicista - Libretto - Partitura - Nota al testo (P.V.) - Nota alla partitura (M.G.M.). SAGGI: P. Cherchi, Il giuramento “onesto” di Attilio Regolo - D. Bonora, “Iperboliche immaginazioni”. L’epistolario di Metastasio - L. Borsetto, Metastasio traduttore e lettore di Orazio - A.L. Bellina, Da Rinaldo I a Ercole III. Metastasio nei teatri di Modena e Reggio - S. Durante, L’ultima aria di Mozart su testo di Metastasio.
L410112
Problemi di critica goldoniana vol. 12, 2006
a cura di
Manlio Pastore Stocchi - Gilberto Pizzamiglio n. 12
pp. 200, ISBN 9788880635123
€ 25.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionMateriali: G. Cicali, Il buffo internazionale. Sulle tracce di Pietro Pertici - G.B. Sandonà, La «Commedia» di Giambattista Roberti. Saggi: A. Scannapieco, Per una inimicizia solidale - F. Soldini, Il Fondo Gozzi alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia - R. Ricorda, «Vi scrivo ogni cosa perché la volete e perché non ho altro sollievo che la penna»: le lettere di Carlo Gozzi - J. Gutiérrez Carou, Per una bibliografia gozziana: pubblicazioni cartacee e informatiche - G. Herry, Fra il 1990-1994 e il 2006-2007, ricordi, speranze e incertezze - M.A. Morelli Timpanaro, La ricerca su Carlo Goldoni nell’Archivio di Stato di Pisa: cenni introduttivi - R. Turchi, Dai tribunali alle scene - E. Risso, Goldoni e Sanguineti: travestimenti, presenze laborintiche. (la sez. 23 di «Laborintus»)
0L016094
Patuelli, Antonio - Rossi, BeppePercorsi Risorgimentali RavennatiLuoghi dell'anima nazionale, 2007
prefazione di
Cosimo Ceccutifotografie di
Giampiero CorelliStoria
pp. 168, 138 a col. e in bn, ISBN 9788880635512
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L100046
Patuelli, NelloEsercizi di memoriaRavenna 1916-1944. Libro dei ricordi e della nostalgia, 1999
Longo narrativa n. 35
pp. 120, ISBN 88-8063-218-3
€ 10.00
L016026 ESAURITO Patuelli, NelloPer la rinascita di una cittàIl CLN cittadino, le Giunte Popolari e le Amministrazioni del Comune di Ravenna (1944-1946), 1994
Storia
pp. 96, ISBN 88-8063-027-X
€ 10.00
L100047
Patuelli, NelloSuonatore ambulante, 2002
Longo narrativa n. 38
pp. 167, ISBN 88-8063-359-7
€ 10.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L003044
Paulhan, JeanScritti inediti sull'opera di SadePresentati e tradotti con testo a fronte da Dora Bienaimé, 1991
a cura di
Dora Bienaimétraduzione di
Dora BienaiméPleiadi n. 43
pp. 112
€ 12.00