L021049 ESAURITO Muscolino, CettyIl Tempio Malatestiano di Rimini, 2000
Arte e cataloghi
pp. 108, ill. col. e bn., ISBN 88-8063-239-6
€ 18.00
LO63675
Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea di Faenza, 2011
Collana del Sistema Museale della Provincia di Ravenna n. 27
pp. 80, ill. col., ISBN 978-88-8063-675-5
€ 15.00
Museo dell'Arredo Contemporaneo - RussiGuida del Museo, 2001
Collana del Sistema Museale della Provincia di Ravenna n. 8
€ 15.00
L002049
Musumeci, AntoninoL'impossibile ritornoLa fisiologia del mito in Cesare Pavese, 1980
Il Portico n. 69
pp. 152, ISBN 9788880639268
€ 18.00
L002062
Musumeci, AntoninoLa musa e MammonaL'uso borghese della parola nell'Ottocento italiano, 1992
Il Portico n. 98
pp. 160, ISBN 9788880639275
€ 18.00
L003048
Muzzioli, FrancescoLa poesia di Cesare Ruffato, 1998
Pleiadi n. 47
pp. 152, ISBN 88-8063-153-5
€ 14.00
L021089
Nanni, LuciaLacrimeTesti di Roberto Balzani, Massimiliano Fabbri, Giovanni Gardini, 2016
a cura di
Giovanni Gardinifotografie di
Raffaello Dileo - Luca GambiArte e cataloghi
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L100031
Nascimbene, MarioL'impronta del suono. La mia musica per il cinemaLIBRO + CASSETTA VHS, 2002
Musica Cinema Immagine Teatro n. 31
pp. 160, ill. bn., ISBN 88-8063-395-3
€ 30.00
L002085 ESAURITO Sulla traduzione letteraria. Figure del traduttore - Studi sulla traduzione - Modi del tradurre.Serie «Susan and Donald Mazzoni», 2001
a cura di
Franco NasiIl Portico n. 121
pp. 176, ISBN 88-8063-301-5
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionPrefazione di F. Nasi – Parte I. Figure del traduttore: L. Venuti, Tradurre l’umorismo: equivalenza, compensazione, discorso – E. De Luca, Esercizio di ammirazione – A. Maggi, Le qualità della voce: alcuni problemi nella traduzione di un testo mistico – V. Magrelli, L'abate Galiani, o la regola del «meno uno» – A. Oldcorn, Confessioni di un falsario: qualche riflessione sulla mia esperienza di traduttore – M. Strand, Traduzione. Parte II. Studi sulla traduzione: S. Magnanini, Dal «cunto» alla «chiaqlira»: una traduzione al femminile – S. Mula, Tradurre Ipomedon: l’esperienza medio inglese – A. Rebonato, La «pianola» di Montale. Irma Brandeis e la traduzione dei Mottetti – F. Nasi, Note per una teoria della traduzione letteraria. Parte III. Modi del tradurre: Poesie di Mark Strand – Poesie di Patrizia Cavalli.
L001131
Nasti, PaolaFavole d'amore e "saver profondo"La tradizione salomonica in Dante, 2007
Memoria del Tempo n. 31
pp. 272, ISBN 978-88-8063-539-0
€ 28.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division