Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Ricerca

Pagina 106

«« Torna all'indice

Sono stati trovati 1642 libri

L202027    ESAURITO
Mignone, Mario B.
Anormalità e angoscia nella narrativa di Dino Buzzati, 1981
L’Interprete n. 28
pp. 152, ISBN 978-88-8063-887-2    € 15.00
...vedi scheda


L200021 aggiungi al carrello
La Camere del lavoro italiane
Esperienze storiche a confronto, 2002
a cura di Isabella Milanese
Contemporanea n. 21
pp. 308, ISBN 88-8063-313-9    € 20.50

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Bruno Baldini, Presentazione – RELAZIONE INTRODUTTIVA: Renato Zangheri, Come si studia oggi la storia del movimento operaio. LA REALTA' RAVENNATE: Roberto Balzani, La Camera del lavoro di Ravenna. Una storia lunga un secolo – Alessandro Luparini, La dirigenza della Camera del lavoro di Ravenna dal dopoguerra agli anni ’60. Note per una biografia collettiva – Dante Bolognesi, Sindacato, cooperazione, territorio. I braccianti ravennati nel secondo dopoguerra – Roberto Tolaini, Grande impresa e sindacato. Il caso dell’Anic di Ravenna tra conflittualità e contrattazione – Claudia Bassi Angelini, L’associazionismo femminile a Ravenna nella prima metà del Novecento. ESPERIENZE STORICHE: Maurizio Antonioli, Le Camere del lavoro in Lombardia tra Ottocento e Novecento. Un quadro comparativo – Simone Neri Serneri, Il localismo come vincolo e come risorsa. Note sul caso toscano – Luigi Masella, Per una storia delle Camere del lavoro in Puglia. PROSPETTIVE DI RICERCA: Andrea Panaccione, Elementi di cultura nella storia delle Camere del lavoro in Italia – Luigi Cortesi, Pacifismo e internazionalismo nel movimento sindacale italiano – David Bidussa, Le fonti per la storia delle Camere del lavoro. INTERVENTI: Sergio Cofferati (Segretario Generale Cgil) – Nicola Mancino (Presidente del Senato della Repubblica).

...vedi scheda


aggiungi al carrello
No-Where-Next / War-Diaspora Origin
Dominic Scappaticcio. A Journey (1946-1947), 2013
a cura di Nicola Milazzo - Federica G. Pedriali - Carlo Pirozzi
fotografie di Dominic Scappaticcio
Musica Cinema Immagine Teatro n. 44
pp. 60, 36 ill. bn, ISBN 978-88-8063-757-8    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L016124 aggiungi al carrello
Militari ravennati caduti nella Guerra Nazionale 1915-1918
Albo d'Oro, 2015
Storia
pp. 344, ISBN 978-88-8063-815-5    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division



...vedi scheda


L001154 aggiungi al carrello
Mineo, Nicolò
Dante dalla "mirabile visione" a "l'altro viaggio"
Tra Vita nova e Divina Commedia, 2016
Memoria del Tempo n. 54
pp. 208, ISBN 978-88-8063-957-2    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L008020 aggiungi al carrello
Letture Classensi vol. 17, 1988
a cura di Nicolò Mineo
Letture Classensi n. 17
pp. 136    € 14.00

LETTURE DI: Cristaldi, S. - Dalle beatitudini all'Apocalisse. Il Nuovo Testamento nella Commedia; Mercuri, R. - La Commedia di Dante: dall'«alta tragedìa» al «poema sacro»; Mineo, N. - Per un'analisi della struttura significante del dialogo nella Divina Commedia; Panvini, B. - La concezione tomistica della Grazia nella Divina Commedia; Pioletti, A. - Il romanzo nella Commedia.

...vedi scheda


L008039 aggiungi al carrello
Letture Classensi vol. 29
Costruzione narrativa e coscienza profetistica nella Divina Commedia, 2000
a cura di Nicolò Mineo
Letture Classensi n. 29
pp. 240, 11 col. e bn, ISBN 978-88-8063-267-2    € 20.00

LETTURE DI: Bárberi Squarotti, G. – Spiegazione e profezia; Battaglia Ricci, L. - Immaginario visivo e tradizione letteraria nell’invenzione dantesca della scena dell’eterno; Cristaldi, S. – Dante, il profetismo gioachimita e la donazione di Costantino; Mineo, N. – Il «commento» come forma della narrazione nella Divina Commedia; Mineo, N. – Dante: un sogno di armonia terrena; Pioletti, A. - Cornice e cornici nella Commedia; Spera, F. - Dialogo e profezia nella Commedia dantesca.

...vedi scheda


L002132 aggiungi al carrello
Minerva, Nadia
Il diavolo. Eclissi e metamorfosi nel secolo dei Lumi
Da Asmodeo a Belzebù, 1990
prefazione di Max Milner
Il Portico n. 91
pp. 224    € 20.00
...vedi scheda


L130001 aggiungi al carrello
Per una definizione dell'utopia
Metodologie e discipline a confronto, 1992
a cura di Nadia Minerva
introduzione di Vita Fortunati - Nadia Minerva
Forme dell'Utopia n. 1
pp. 512    € 30.00

I. L'utopia come genere letterario. Testi di Vita Fortunati, Raymond Trousson, Peter Kuon, Nadia Minerva, Gioia Zaganelli, Stefania D’Agata D’Ottavi, Adolfo Di Luca, Adriana Corrado, Haisa Pessina Longo, Margherita Versari, Beatrice Battaglia, Raffaella Baccolini, Mario Domenichelli
II. Utopia e utopismo. Testi di Silvia Rota Ghibaudi, Bronislaw Baczko, Lyman Tower Sargent, Arrigo Colombo, Valerio Marchetti-Antonella Salomoni, Silvano Buscaroli, Valentino Petrucci, Alfredo De Paz, Maria Moneti Codignola, Maria Alberta Sarti, Renato Barilli, Saffo Testoni Binetti, Gian Carlo Calcagno, Giampaolo Zucchini.
III. Utopia, legislazione, architettura e urbanistica. L'organizzazione e il governo del territorio. Testi di Pierluigi Giordani, Giulio Ghetti, Maria Alessandra Stefanelli, Elena Moro, Vittorio Pollini, Giovanni Manaresi, Piera Treu, Carla Comellini, Francesca Franchini, Giovanni Tubaro.

...vedi scheda


L130005 aggiungi al carrello
Minerva, Nadia
Utopia e...
Amici e nemici del genere utopico nella letteratura francese, 1995
Forme dell'Utopia n. 5
pp. 248, ISBN 88-8063-061-X    € 22.00
...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165