L300014
Mazzotti, MarioLa chiesa di S. Maria in Porto fuoriScritti editi e inediti, 1991
a cura di
Vittorio RussoInterventi classensi
n. 13
pp. 192, 55 ill. col. e bn
€ 18.00
L017019
Mazzotti, MarioSant'AlbertoAppunti per la storia di un paese, 1979
Storia, costume e letteratura romagnoli
pp. 96, 27 ill. bn.
€ 15.00
L012044
Mazzotti, MauroRavèna e al su stôriRavenna e le sue storie, 1994
Poesia
pp. 336, ISBN 88-8063-024-5
€ 18.00
L012083
McKay, DonFoglio a fogliaLeaf to Leaf, 2010
a cura di
Branko Gorjup - Francesca ValentePoesia n. 11
pp. 200, ISBN 978-88-8063-650-2
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L202053
Meda, AnnaBianche statue contro il nero abissoIl teatro dei miti in Pirandello e D'Annunzio, 1993
L’Interprete n. 53
pp. 392, ISBN 978-88-8063-886-5
€ 25.00
L001165
Poesia e diritto nel Due e Trecento italiano, 2019
a cura di
Franziska Meier - Enrica ZaninMemoria del Tempo n. 65
pp. 248, ISBN 978-88-9350-033-3
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionFranziska Meier e Enrica Zanin, Introduzione - Giuseppina Brunetti, Linguaggio giuridico e poesia alla corte di Federico II di Svevia - Antonio Montefusco, Pier della Vignae la sua eredità: Ars dictaminis, poesia, diritto e distribuzione sociale dei saperi nella corte siciliana - Michele Piciocco, Monte Andrea nella Bologna del ’200. Un’ipotesi di lettura per le canzoni ‘economiche’ - Roberto Righi, Mediante specie. Note a Francesco stimmatizzato - Franziska Meier, Maestro Francesco Accursio fece una proposta dinanzi al comune di Bologna. L’ascesa della figura del giurista nelle due redazioni del Novellino - Sara Ferrilli, Cino da Pistoia, Francesco da Barberino e l’astrologia giudiziaria: tra poesia, politica e cultura giuridica - Sabrina Ferrara, Boccaccio giurista? Un sondaggio nelle Epistole - Pia Claudia Doering, La giustizia penale nel Decameron di Boccaccio. Sulla difficoltà di discernere la verità dall’inganno (Novella Iii,7) - Claudia Di Fonzo, La questione della nobiltà da Dante al dantismo giuridico - Luca Marcozzi, La poesia concede la grazia? Petrarca, Cola di Rienzo e il processo del 1352 - Roberto Siniscalchi, Notai e poeti nella camera actorum di Bologna alla fine del trecento - Diego Quaglioni, Licet allegare poetas. Formanti letterari del diritto fra medioevo ed età moderna - Francesca Iurlaro, Poesia e poetica del diritto delle genti: alcuni cenni sull’importanza normativa dell’exemplum poetico in età moderna.
L200031
Melandri, Gian LuigiUn galantuomo della RepubblicaEnrico Bartoletti: dalle steppe del Don alla cooperazione ravennate, 2008
Contemporanea n. 31
pp. 176, 61 ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-595-6
€ 20.00
L002088
Menechella, GraziaIl felice vanverareIronia e parodia nell'opera narrativa di Giorgio Manganelli, 2002
Il Portico n. 124
pp. 260, ISBN 88-8063-318-X
€ 18.50
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L100045
La ferita dentro il teatro di Maurizio Lupinelli, 2015
a cura di
Marco MeniniMusica Cinema Immagine Teatro n. 45
pp. 120, 32 ill. bn, ISBN 978-88-8063-807-0
€ 16.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionIntroduzione: Viaggio nel territorio umano, di Marco Menini - Un’autobiografia orale: La ferita di Maurizio Lupinelli- I. Ravenna: La bicicletta e la cattedrale di Marco Martinelli-III. La Spezia: Ravenna/La Spezia: quando il teatro costruisce ponti di Renato Bandoli- IV. Castiglioncello: Lupo di Massimo Paganelli - L’invisibile arte della condivisione di Andrea Nanni - La verità del fare finta di Alfonso M. Iacono - Arte e dis-abilità: l’esperienza teatrale della Nuovo Futuro Cooperativa Sociale di Tiziana Cavallini -V. Milano: Tra Milano e Castiglioncello: anni intensi con Maurizio Lupinelli di Thomas Emmenegger- Ipersensibile, traboccante, istintivo, ineducato, creativo, sorgivo di Antonio Moresco- VI. Conversando con Maurizio Lupinelli: Un teatro della fragilità di Massimo Marino- Postfazione: Maurizio Lupinelli, poeta del disagio
di Gerardo Guccini
L003017
Mensi, GiuseppeL'armatura di luceManuale laico per l'uomo religioso, 1980
Pleiadi n. 16
pp. 224
€ 15.00