Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Ravenna studi e ricerche

click per ingrandire aggiungi al carrello
Ravenna studi e ricerche vol. XXX, 2023
Ravenna studi e ricerche
pp. 280, ill. bn, ISBN 978-88-9350-151-4

Claudia Foschini, Presentazione - Elisa Emaldi, Più che carbonchio lucida e vermiglia. Immagini poco note della ‘corazza di Teoderico’ - Luca Bagnolini, L’attività politica di Luigi Rava nel primo dopoguerra tra democrazia e dittatura - Ferruccio Canali, Maria Ponti Pasolini e Corrado Ricci ‘amicissimi’ (1888 – 1916). L’epistolario inedito tra ‘apostolato ruskiniano’,
cultura urbana ‘pittoresca’, conservazione dei monumenti, belle arti e fotografia - Giovanna Montevecchi, Giovanna Bermond Montanari a cento anni dalla nascita - Linda Kniffitz, Fra teatro, scultura e nostalgia d’Oriente: Alberto Burri a Ravenna. ATTI DEL CONVEGNO SU RINALDO DA CONCOREZZO 5-6 novembre 2021, Ravenna, Duomo - Basilica di San Francesco. Seconda parte: Enrico Cirelli, Ravenna nel medioevo: archeologia e forma della città - Giovanni Gardini, Il beato Rinaldo, vescovo di Ravenna al tempo di Dante.
Le ricognizioni, le reliquie, il culto. PREMIO ALBA MARIA ORSELLI – Soroptimist Club Ravenna: Francesca Frigerio, L’ultimo Zaganelli: storia, tecnica e conservazione.
L’importanza dello studio condotto sulla Resurrezione di Lazzaro per la conoscenza del territorio e del patrimonio ravennate - Rachele Rizzioli, Il teatro in archivio. Modelli di gestione del patrimonio teatrale e il caso di studio del Teatro delle Albe. IN MEMORIAM: Franco Gàbici, Giantito Masetti