L016028
Emiliani, VittorioLibertari di RomagnaVite di Costa, Cipriani, Borghi, 1995
Storia
pp. 142, ISBN 978-88-8063-040-1
€ 15.00
L021101
G. Rossini - Il viaggio a ReimsMemorie di uno spettacolo, 2018
a cura di
Giuseppina Benassati - Roberta Cristoforiintroduzione di
Vittorio Emilianifotografie di
Marco Caselli NirmalImago. Immagini e documenti
pp. 136, 85 ill. col. e bn, ISBN 978-88-9350-024-1
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionIl viaggio a Reims di Gioachino Rossini, riscoperto dopo 150 anni dalla sua prima esecuzione, è unanimemente considerato uno dei maggiori spettacoli del Novecento.
Messo in scena in una memorabile edizione da Claudio Abbado, Luca Ronconi, Gae Aulenti e un cast stellare, è qui proposto in un inedito racconto per immagini, con i bozzetti di Gae Aulenti e le fotografie di Marco Caselli Nirmal.
Giovanni Valbonesi. Fotografie dal Dopoguerra agli anni Sessanta, 2018
a cura di
Giuseppina Benassatiintroduzione di
Vittorio EmilianiArte e cataloghi
pp. 208, ill. bn, ISBN 9788893500319
€ 20.00Fortunata Santa Sofia, fortunata la Valle del Bidente di aver avuto fra i suoi figli un documentatore competente e appassionato come Giovanni Valbonesi che in quasi mezzo secolo ha, si può dire, seguito passo passo l’evolversi della vita comunitaria di una intera vallata.
Lastre e negativi, scatti, dei più penetranti, senza bellurie di sorta, ma di grande efficacia per far intendere ai più giovani, decenni e decenni più tardi, quei modi di vivere, di stare insieme, di abbigliarsi, di esprimere la cultura del lavoro e quella del tempo libero» (Vittorio Emiliani).
Il volume propone una selezione critica delle fotografie di Giovanni Valbonesi il cui archivio fotografico, conferito al Comune di Santa Sofia nel 2001, catalogato e digitalizzato per cura dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna è disponibile online nell’OPAC del Polo bibliotecario di Ravenna e San Marino, ScopriRete, all’indirizzo:
http://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/SebinaYOU.